Sequoia National Park Map
Click on the map to open a
.PDF from
the NPS website
Sequoia NP
Il
Sequoia NP non era originariamente incluso nel mio itinerario. I consigli
e gli incoraggiamenti di molti mi hanno spinto infine a cercare di ritagliare
due mezze giornate per questo parco. E la scelta è stata quanto
mai felice. Sequoia è stato il mio primo national park e forse
per questo mi ha così fortemente
impressionato. Se state viaggiando per un classico tour tra California
e Sud-Ovest, non sarà così facile incastrare Sequoia da
qualche parte. Il parco si trova a sud di Yosemite
NP e
a ovest della Death Valley. Apparentemente una felice collocazione. Il
problema è che
Sequoia ha solo due entrate (una delle quali, per esser precisi, è del
Kings Canyon NP) e sono ambedue sul lato ovest. Per raggiungere la Death
Valley dovrete circumnavigare Sequoia a sud o scegliere, come ho fatto
io, di allungare un po' il giro e visitare nell'ordine Sequoia, Yosemite
e Death Valley. Qualunque sia la vostra scelta, Sequoia merita tutto
il tempo che gli dedicherete.
Alcune info sul parco
Arrivando a Sequoia vi verrà consegnata, come accade all'entrata
di tutti i parchi, la mappa ed il giornale del parco. Ci si rende subito
conto che si parla non solo di Sequoia ma anche di Kings Canyon NP. Questi
due parchi infatti, geograficamente adiacenti, condividono una unica
gestione. Esistono due sole entrate. La CA-180 proveniente da Fresno
ha accesso diretto al Kings Canyon NP mentre la CA-198,
un po' più a sud, entrando nel Sequoia NP prende il nome di Generals
Highway e forma un loop con la CA-180. Esistono alloggi e campeggi all'interno
di ambedue i parchi ma un'ottima soluzione poco fuori da Sequoia è la
cittadina di Three Rivers. E' la tipica località che
troverete in prossimità di molti natural parks: molti motel, un
paio di ristorantini, un general store, pompa di benzina e tanta tranquillità.
Io sono stato al Sequoia Motel
che
per 69$+tax offre una stanza carina, cordialità e
un accesso veloce al parco. Alloggiando a Three Rivers è bene
tener presente una cosa. Sebbene l'entrata del parco sia a 15 minuti
di macchina e, in linea d'aria, la distanza dalla Giant Forest sia piuttosto
limitata, è tuttavia necessaria almeno un'ora di macchina per
percorrere tutti i tornanti della Generals Highway che da valle conduce
alle famose sequoie giganti.
Giant Forest 
Il 99% delle persone che va al Sequoia NP lo fa per vedere le famose
sequoia giganti. L'impatto è sorprendente. Una volta entrati nel
parco la Generals Highway comincia a salire lentamente districandosi
tra un tipo di vegetazione che tutto sembra meno che quella dove ci si
immaginerebbe di veder crescere delle sequoie giganti. Passano più di
45 minuti e ci si comincia a chiedere se gli svincoli seguiti fossero
quelli giusti. Poi, nel giro di poche centinaia di metri, la vegetazione
si fa più verde e scura, la foresta diventa più fitta e
meno arida, appare qualche sequoia "normale" e
poi, ad un tratto, compare la scritta "Giant Forest" sulla
destra e una sequoia gigante sulla sinistra. A quel punto si è già dentro
la Giant Forest e cercare di vedere la sommità di questi alberi
attraverso il parabrezza è uno sforzo tanto istintivo quanto inutile.
Sono troppo alte le sequoia per concedersi attraverso un parabrezza.
Bisogna scendere dalla macchina. Appena scesi e finita la prima contemplazione,
vien voglia di toccare questi esseri. E anche qui ci si sorprende. La
corteccia è soffice, non ce lo si aspetterebbe da un albero che è qui
da migliaia d'anni ed ha resistito e convissuto con eventi e temperature
estreme. Mi son chiesto se Tolkien si sia ispirato a queste sequoie dipingendo
il personaggio di Barbalbero, dolce, tranquillo e buono ma con la resistenza
e la forza di una roccia.
Alcuni numeri
Sequoia gigante
altezza: 95 m
età: 3200 anni
peso: 1.225.000 Kg
diametro rami: fino a 2,4 m
diametro base: fino a 12 m
General Sherman
altezza: 94,8 m
età: 2000
anni vol: 1.944.000 m3
vol superfice: 133.000 m2
diametro base: 11 m
Hiking
Congress Trail (2 miles, semi-loop, paved, almost flat) 
General Sherman fa sicuramente la sua bella figura. E' il più grande
essere vivente del pianeta, del resto. E' veramente magnifico e possente.
Ma a me ha impressionato di più andare in giro per un'intera foresta
di sequoie giganti che non vedere la più grande di esse. Il Congress
Trail, per un modico sforzo, permette un fantastico giro nella foresta.
Il sentiero è tutto pavimentato
e le due miglia non richiedono uno sforzo particolare se non quello di
correre tra la macchina fotografica in auto-scatto e le sequoie, nel (vano)
tentativo di riprendere voi e tutto l'albero in una sola foto. La vegetazione è piuttosto
secca, ricordo anche del grande incendio di un paio d'anni fa. Anche alcune
sequoia portano i segni della lotta col fuoco mostrando grosse cicatrici
nere. Il giro è veramente fantastico, ci si sente minuscoli e, nonostante
le sequoie siano numerose, ognuna di esse lascia stupiti come fosse la
prima che si vede. Questo è uno dei miei trail preferiti tra tutti
quelli fatti durante il mio viaggio. Lo consiglio vivamente a chiunque
volesse visitare il Sequoia NP.
Una pigna di
sequoia
gigante
Moro Rock Trail (0.4 miles, roundtrip, elevation
gain: 300 feet) 
Poco prima del Giant Forest Museum, girando verso est si possono vedere
alcune cose molto interessanti. C'è il famoso Tunnel Log dove è possibile
fotografare la propria macchina in un mini tunnel creato da una sequoia
caduta, c'è l'area di Crescent Meadow dove è possibile
ammirare un esempio dei prati della Sierra e c'è il
trail-head per salire in cime a Moro Rock. Moro Rock è quella
formazione rocciosa che domina dall'alto la Generals Highway e che si
vede chiaramente salendo da Three Rivers verso la Giant Forest. Questo
trail è molto breve ma tutto
in ripida salita. La vista sulla valle di Three Rivers è però spettacolare
e vale certamente lo sforzo richiesto. Aggiungo solo che questo trail
non è quello che state cercando se quello che volete vedere sono
le sequoie giganti. La vista è comunque eccezionale.
Tokopah Falls Trail (3.4 miles, roundtrip, 2-3
hours, elevation gain: 450 feet) 
Non lontano dal Lodgepole Visitor Center parte il sentiero che conduce
alle Tokopah Falls. Ho deciso di percorrere questo trail sotto suggerimento
di un ranger che, in tutta onestà, avrebbe potuto sottolineare
che le cascate erano abbastanza a secco. Il trail, di per sé, è abbastanza
interessante. Si passa attraverso un bosco ricco di vegetazione e fiori
seguendo a tratti il percorso del Kaweah River. Di sequoia giganti, in
questa area, non ce ne sono, ma la passeggiata è comunque
molto piacevole e offre degli bei scorci sulle pareti di roccia che si
affacciano sul corso del fiume. Le cascate, come un po' dovunque in estate,
perdono parte della propria portata ma è comunque piacevole distendersi
su una delle tante enormi rocce che le contornano ad ammirare il paesaggio
e rinfrescarsi con l'acqua.
General Sherman e General Grant 
Senza sforzo eccessivo è possibile
ammirare due degli alberi più grandi del pianeta. General Sherman è forse
l'attrazione principale del parco e si trova nel Sequoia NP e per raggiungerlo è sufficiente
percorrere i pochi metri che lo separano dal parcheggio. Come tutte le
sequoie giganti è impressionante non solo per la larghezza del
tronco e per l'altezza ma anche per le dimensioni dei propri rami. Alcuni
di questi, in verticale, non sfigurerebbero come alberi a sé stanti!
General Grant si trova invece nel Kings Canyon NP. Un breve trail da
0.3 miglia porta a questo altro famosissimo albero. Questo breve trail è veramente
piacevole. Corto ma pieno di sequoie, è un ottima scelta, a mio
avviso, per chi desideri vedere molte sequoie giganti con uno sforzo
limitato. Cosa rende così famosi questi due alberi in particolare?
Sulla guida del parco si legge che General Sherman dovrebbe essere il
più grosso albero sulla terra in termini di volume mentre General
Grant dovrebbe essere il terzo più grande
albero del pianeta. Visitarli è d'obbligo!
Recensione pubblicata la prima volta su free.it.viaggi.usa
il 11 Agosto 2003
FAQ
- Quanto
tempo dovrei dedicare a Sequoia NP? (2 risposte)
- Almeno una giornata intera per le sole cose principali del Sequoia NP. Un altra giornata per approfondire la visita e dare un'occhiata al King Canyon NP. Una terza giornata per visitare il Kings Canyon NP.
by adjgiulio
Almeno 2 giorni, uno per la parte della Giants Forest, uno per il Kings Canyon.
by Marco & Giovanna
- Cosa assolutamente
non dovrei perdere a Sequoia NP? (3 risposte)
- Il Congress Trail, General Sherman e General Grant.
by adjgiulio
Date un'occhiata a Generral Sherman, toccate una sequoia gigante per capire quanto è soffice la sua corteccia e cercate una pigna di sequoia per vedere quanto è piccola.
by Magda
Da vedere assolutamente il Moro Rock, ma la cosa piu' emozionante è senza dubbio la vista della prima sequoia. Bellissima è la General Hwy, la strada all'interno del parco.
by Marco & Giovanna
- Che meteo
c'è a Sequoia NP nelle varie stagioni? (1 risposta)
- Io sono stato a metà Luglio. Le temperature sono alte ma si stava veramente bene.
by adjgiulio
- Dove alloggiare
per visitare il Sequoia NP? (2 risposte)
- Nonostante ci siano alcuni alloggi nel parco, la cittadina di Three Rivers è un'ottima soluzione. Ci sono diversi motel a gestione familiare, ristoranti, un general shop e una pompa di benzina. Io ho alloggiato al Sequoia Motel (59$+tax), con camere piccole ma molto carine e pulite.
by adjgiulio
Consiglio di alloggiare all'interno del parco al Wusachi Lodge.
by Marco & Giovanna
Partecipa ed invia la tua risposta!!!
Invia una email a
**TOGLI QUESTO**faqs**ELIMINA QUESTO**@travellersonline.net e
rispondi alle domande delle FAQ qui sopra. Ricordati di riportare
nel titolo della email il nome del Parco Nazionale per il quale
stai inviando le risposte. E non dimenticare di inserire il tuo
nickname!